
Sorano, il borgo sospeso
Le vie cave etrusche e i panorami del tufo
Sorano, costruita su uno sperone di roccia a picco sulla ripida valle del fiume Lente è un borgo da scoprire a passo lento. L’anello che unisce le due più suggestive vie cave di Sorano ci farà scoprire un passato vecchio di millenni e carico di fascino!
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- Nessuno

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Zaino con acqua
- Suggerito l’uso di bastoncini da trekking

Su misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché un trekking qui?
La via cava di San Rocco è una delle più suggestive delle città del tufo. Dallo sperone di roccia dove sorge San Rocco è possibile ammirare una vista mozzafiato su Sorano
Guardandolo da quassù, il paese appare protetto e dominato dall’imponente Fortezza Orsini. Le case crescono una sull’altra, molte scavate direttamente nella roccia. Perché Sorano è spettacolare vista da lontano, poetica e autentica da dentro.
Natura e Storia
Potremo percorrere le vie del labirintico borgo medievale, intersecato da innumerevoli vicoli che si affacciano sullo strapiombo.
Ci immergeremo nei boschi, costeggeremo torrenti e ruscelli, in un’atmosfera pittoresca e senza tempo. Il percorso scende fin dentro la terra, percorrendo una delle più lunghe, suggestive, belle vie cave d’Etruria. Il tempo, qui, sembra essersi fermato.

Sapori E Tradizioni
I terrazzamenti e le grotte ci accoglieranno raccontandoci i segreti di una terra dove l’agricoltura era il fulcro dell’economia di un borgo asservito alla grande Fortezza
Ancora oggi i prodotti tipici sono quelli di un tempo: il pane, sciapo come da tradizione, e i salumi ben saporiti. Il vino non manca, ma sono i formaggi di pecora ad essere tra i più buoni che si possano assaggiare!
occhio alle date!
Possibilità di visita
Scopri le altre escursioni tra le città del tufo!