
Nella valle della Lente
Trekking da Vitozza a Sorano
Attraversando le rovine di Vitozza, la città perduta della Maremma, scoprirai la storia di una città scavata interamente nella roccia. Lasciate le case grotta alle spalle, scenderai sul fondo della valle, dove la Lente ha le sue sorgenti. Da qui, seguendone il corso, tra muschi lussureggianti, ponti diruti e antichi acquedotti, il sentiero conduce fino a Sorano.
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- nessuno

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Suggerito l’uso di bastoncini da trekking

Su misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché un trekking qui?
Il fascino di una città abbandonata scavata nella roccia e la bellezza della natura che ha preso il sopravvento: queste sono le due caratteristiche principali di Vitozza.
Da qui proseguiremo seguendo il corso del fiume Lente, per scoprire le sue pittoresche sorgenti, e dopo un guado e una bella passeggiata nel bosco con diversi saliscendi arriveremo fino al borgo medievale di Sorano, immersi nel verde delle forre e dei boschi.
Natura Selvaggia
Scendendo da Vitozza verso il fondo della valle il cambiamento arriva inaspettato. I lecci lasciano il posto ai faggi, le pietre si ricoprono di felci e muschi e il gorgoglio del fiume si fa sempre più vicino…
Cascate, ponti e gallerie sommersi dalla natura sono quello che rimane di opere idrauliche ottocentesche. Ma non solo questo catturerà la nostra attenzione: le sorgenti del fiume, dove l’acqua sgorga da innumerevoli punti nella roccia, creano un piccolo eden fresco e lussureggiante, ricco di vita e di colore in ogni periodo dell’anno
occhio alle date!
Possibilità di visita
Scopri le altre escursioni tra le città del tufo!