L’angolo delle curiosità

Storie, approfondimenti, racconti e tradizioni dal cuore della Tuscia e della Maremma

Lo spettacolo Cala Violina, la spiaggia che suona

Extreme Sports Waterboarding

Tutto l’anno, e non solo d’estate, ci dirigiamo verso una spiaggia incantata, nascosta in una baia che rivela la sua bellezza solo all’arrivo. Il sentiero che percorriamo, avvolto nella macchia mediterranea della Bandita di Scarlino, ci porta attraverso uno spettacolo di panorami mozzafiato sul mare cristallino che si estende tra Punta Ala e Follonica. Sotto di noi, lo Scoglio dello Sparviero emerge maestoso, mentre all’orizzonte spiccano l’Isola d’Elba e, talvolta, la silhouette ben definita di Montecristo.

Extreme Sports Waterboarding

Partiamo dal Puntone di Scarlino, lungo un sentiero sterrato e pianeggiante che, passo dopo passo, ci svela i segreti della vegetazione circostante. Nei periodi giusti, il sottobosco e i margini del sentiero si arricchiscono di una moltitudine di funghi, il cui “cappello” spunta dal terreno, rivelando la presenza del sottostante intreccio di ife, che, come una rete invisibile, connette il bosco creando quella che ormai chiamiamo il “www dei boschi” (Wild Wood Web). Attraverso queste incredibili connessioni, immergiamoci nell’esperienza mentre ci avviciniamo alla meta.

Solo cinque chilometri, ma densi di storie e curiosità… come Cala Martina, dove un tempo Garibaldi si imbarcò in fuga dalle guardie pontificie. La cala accoglie con una spiaggia di ciottoli e morbidi cuscini di posidonia, prezioso tappeto che protegge le coste dall’erosione marina.

Extreme Sports Waterboarding

Poco più avanti, si apre la straordinaria e candida falce di Cala Violina, visibile tra i cespugli di lentisco e rosmarino. Il nome stesso suggerisce il suono che i suoi granelli emettono quando vengono calpestati, una caratteristica derivata dalla loro natura granitica. Oltre alla melodia dei granelli, lo sguardo viene catturato dai colori delle rocce vulcaniche che compongono la spiaggia.

Durante l’estate, raggiungiamo Cala Violina verso il crepuscolo, per un bagno ristoratore al tramonto seguito da una cena seduti sui suoi granelli magici. Il ritorno al buio, talvolta illuminato solo dalle torce, ci regala l’opportunità di immergerci nella vita notturna della natura, ascoltando i suoi misteriosi suoni. Negli altri periodi dell’anno, invece, preferiamo camminare di giorno, gustando un pranzo sulla bianca sabbia granitica.

Un’escursione ricca di fascino e meraviglia, accessibile a tutti, semplice e priva di dislivelli.

Con le nostre proposte vi guideremo alla scoperta dei territori in modo sereno e rilassato, godendoci i momenti e i luoghi che visiteremo senza programmi di viaggio serrati e stressanti. Abbiamo pensato per voi esperienze coinvolgenti di scoperta del territorio: progettiamo e realizziamo esperienze su misura.

condividi l’emozione

Proposte Indimenticabili

……………………………………….