
Da Pitigliano a Sovana sulle tracce degli etruschi
Lungo le vie etrusche delle città del tufo
Da un borgo medievale all’altro, seguendo l’antico percorso tra Pitigliano e Sovana. Percorreremo le vie cave più suggestive, attraverseremo ruscelli e seguiremo sentieri tra vigneti, boschi e pascoli.
Seguendo il nostro trekking lungo l’antico tracciato etrusco e medievale, zigzagando tra i paesaggi delle città del tufo, scoprirai strade magiche, tradizioni secolari e paesaggi a perdita d’occhio sulla più genuina campagna toscana!
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- Duomo di Sovana (2,50€ a persona), ingresso facoltativo

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Suggerito l’uso di bastoncini da trekking

Su misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché un trekking qui?
Pitigliano, città del tufo è un suggestivo borgo medievale sorto su uno scosceso sperone di tufo, domina dall’alto le vallate circostanti, dove il Prochio e il Meleta si gettano nella Lente.
Arriveremo a Sovana dopo un percorso tra vie cave, boschi e ruscelli. Troveremo intatto il fascino dell’antica capitale della ricca famiglia Aldobrandeschi
Medioevo e Natura
Il percorso si inoltra nel profondo delle vallate, scendendo e risalendo attraverso le vie cave. In questi percorsi scavati nel tufo troveremo intatta una storia lunga quasi tremila anni.
Qui la vegetazione e le tracce degli animali ci racconteranno un luogo in cui tempo sembrerà scorrere all’indietro fino all’epoca in cui queste strade erano frequentate dagli Etruschi che passavano lungo questi sentieri alla ricerca del giusto percorso per arrivare verso l’illuminazione della morte.

Sapori e tradizioni
Dai vigneti ai dolci ebraici, tutti i sapori di una terra
Sugli altopiani di origine vulcanica vengono coltivati da secoli ulivi e vigneti, ma attraverseremo anche i pascoli dove brucano piccoli greggi di pecore.
Potrai assaggiare anche i dolci di origine ebraica, testimonianza dell’importanza che questa comunità ha avuto per Pitigliano nei secoli
occhio alle date!
Possibilità di visita
Scopri le altre escursioni tra le città del tufo!