
Vie cave, necropoli, santuari. Trekking sulle tracce del popolo etrusco
La Toscana, l’alto Lazio e l’Umbria sono il cuore d’Etruria.
Qui la ricca civlità etrusca ha modificato il territorio lasciando importanti opere, spesso legate al culto dei morti o al mondo degli dei. Necropoli scavate nella roccia vulcanica, vie cave incise nel tufo, boschi un tempo considerati sacri. Scopri i luoghi dove gli Etruschi hanno lasciato le loro tracce, immersi nella natura stupefacente della Tuscia e della Maremma
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- Eventuali ingressi alle aree archeologiche

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Suggerito l’uso di bastoncini da trekking

Info & Prenotazione
Scrivici indicando nome, telefono e numero partecipanti a info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché Un’escursione sulle orme degli Etruschi?
Quella etrusca è stata una delle più importanti e antiche civiltà d’Italia, sviluppatasi sulle colline racchiuse tra il Tevere e il Mediterraneo.
Il legame tra questo popolo e le terra era fortissimo, al punto da credere che ogni aspetto della vita fosse dettato dagli dei che popolavano il cielo e il sottosuolo. E’ impossibile comprendere gli Etruschi senza percorrere i luoghi dove hanno vissuto, ammirando le imponenti necropoli costruite per i morti o i templi dove risiedevano le divinità.
L’uomo e il territorio
Le città erusche e spesso si trovavano su alti speroni rocciosi, talvolta alla confluenza di tre corsi d’acqua. Esigenze difensive, abitative e rituali si sposavano nella scelta dei luoghi dove costruire gli abitati. Vulci, Tarquinia, Orvieto e Cerveteri sono tra le più grandi potenze del passato. Alle poche rovine delle città si contrappongono le molte testimonianze sacre e funerarie arrivate fino a noi, spesso avvolte da una fitta vegetazione che rende l’esplorazione una vera avventura!

Città dei vivi e città dei morti
Le imponenti necropoli testimoniano il forte culto dei morti, ma sono anche un modo per leggere la società e la vita
Le necropoli riflettono infatti i legami tra città, ci parlano dei viaggi e dei rapporti commerciali tra i luoghi, ma anche il modo in cui la società si è evoluta nel corso dei secoli. Esplorarle è spesso un modo per comprendere più a fondo questo popolo ancora oggi pieno di fascino e mistero.
Possibilità di visita
Scopri tutte le escursioni nella terra degli Etruschi!
occhio alle date!