
Le città del tufo
Scopri a piedi gli antichi abitati etruschi e le vie cave
Sorano, Sovana e Pitigliano, le tre città del tufo: antichi centri di origine etrusca, importanti borghi medievali, cuore di una piccola contea indipendente nel Rinascimento. Ogni epoca ha lasciato le sue tracce, che in queste vallate profonde e scoscese si nascondono e confondono con la natura.
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- eventuali biglietti di ingresso ai siti storici e archeologici

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento che resiste all’acqua
- Zainetto

Su misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché un’escursione tra le città del tufo?
Vie cave e necropoli
Potrai scoprire di più sul misterioso popolo etrusco, percorrendo le vie cave, antiche strade sacre scavate nella roccia quasi tremila anni fa o ammirando le imponenti necropoli scavate nella roccia per accompagnare i defunti nell’aldilà
La natura e il paesaggio
Potrai esplorare a piedi le forre, strette valli dove scorrono impetuosi corsi d’acqua, che si intervallano a pianori coltivati a vite e ulivo e pascoli. Luoghi in cui l’uomo ha convissuto con la natura per millenni, senza stravolgerla ma adattandosi alle sue caratteristiche.
Possibilità di visita
Scopri tutte le escursioni tra le città del tufo!
occhio alle date!