Info Attività

Costi Aggiuntivi
- Biglietto di ingresso al Parco

Da portare
- Scarpe da trekking
- Giacca a vento impermeabile
- Zaino con acqua e pranzo al sacco
- Suggerito l’uso di bastoncini da trekking

Su Misura
Su Misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Perché un trekking qui?
Una giornata immersi nel verde della pineta Granducale, con un percorso panoramico e non impegnativo che ci porterà ad attraversare i Monti dell’Uccellina fino al cuore segreto del Parco della Maremma: la spiaggia di Cala di Forno.
Camminando lungo i sentieri di questo meraviglioso parco naturale con un’escursione lunga ma soddisfacente scopriremo la natura e la storia di questo luogo unico. Siate pronti ad immergervi nei profumi della macchia mediterranea e godervi la bellezza del mar Tirreno da affacci privilegiati e inediti.
La macchia mediterranea
Corbezzoli e lentischi, eriche e mirto, rosmarini e cisti regalano colori e profumi in tutte le stagioni. Le fioriture mediterranee iniziano già a gennaio, tingendo d’azzurro il verde scuro della macchia. I profumi non mancano in ogni stagione, così come i paesaggi a perdita d’occhio.
Il sentiero che arriva a Cala di Forno è ricco e vario, e la natura è sempre rigogliosa. Una volta sulla spiaggia ci aspetta un’altra emozione: daini, volpi e altri animali selvatici si fanno spesso osservare mentre escono dal bosco incuriositi dalla nostra presenza.

Un punto di vista insolito
Cala di Forno può essere raggiunta anche in barca, e d’estate infatti la baia è piena di imbarcazioni di ogni tipo.
Noi preferiamo godercela in bassa stagione, arrivandoci con una bella camminata… se la temperatura lo consente, non perderemo l’occasione di un tuffo tra le acque limpide della spiaggia!
occhio alle date!
Possibilità di visita
Scopri le altre escursioni nel Parco della Maremma!