
Villa Lante a Bagnaia
Esplorando la Bellezza Rinascimentale: Villa Lante a Bagnaia
Immersa tra le colline verdi della campagna laziale, Villa Lante a Bagnaia rappresenta un gioiello architettonico e paesaggistico del Rinascimento italiano. Costruita nel XVI secolo per volere del cardinale Gambara, la villa incanta i visitatori con i suoi giardini all’italiana, le fontane danzanti e gli intricati giochi d’acqua, creando un’esperienza sensoriale indimenticabile. Scoprilo con una guida!
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- Biglietto intero € 8,00
- Biglietto agevolato € 2,00 (dai 18 ai 25 anni)
- Biglietto gratuito sotto i 18 anni

Scuole, Gruppi E Famiglie
- La guida saprà darti tutti i consigli sull’itinerario e come ottimizzare la tua esperienza
- Ricorda di indossare abbigliamento adatto alla visita a un giardino

Su misura
Organizza una giornata dedicata a te e al tuo gruppo. Scrivici su info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.

Esperienza a Villa Lante: perché visitarla con una Guida è un must
Scoprire Villa Lante a Bagnaia è già un viaggio nell’arte e nella storia del Rinascimento italiano, e farlo con l’accompagnamento di una guida esperta trasforma l’esperienza, offrendo una prospettiva unica e approfondita.
Come in tutti i giardini rinascimentali, anche in Villa Lante l’arte nasconde significati religiosi e simbolici, e una visita guidata permette ai visitatori di cogliere l’essenza stessa del Rinascimento italiano e di apprezzare il genio creativo dei suoi architetti e giardinieri, ma anche l’educata cultura dei committenti.

Fontane Danzanti e Giochi d’Acqua
Uno degli elementi distintivi di Villa Lante sono le sue fontane danzanti e i giochi d’acqua, che rappresentano autentici capolavori di ingegneria idraulica del XVI secolo.
Attraverso un sistema di canalizzazioni l’acqua viene convogliata in modo mirabile per creare effetti sorprendenti, come zampilli e cascate che scendono lungo le scalinate, dalla fragorosa Fontana del Diluvio all’elegante Catena d’acqua, fino alla calma della Mensa del Cardinale e del Parterre della Fontana del Quadrato.

Il giardino perfetto
Il cuore di Villa Lante è rappresentato dai suoi magnifici giardini realizzati nel XVI secolo.
Qui, i visitatori sono accolti da una serie di terrazze elaborate, viali alberati e fontane ornate, che si fondono armoniosamente con l’architettura rinascimentale della villa. Ogni angolo offre uno spettacolo visivo unico, invitando alla contemplazione e alla riflessione.
Possibilità di visita
Scopri tutte le proposte tra le ville, i giardini e i palazzi
occhio alle date!