
Il lago di Vico è uno tra i laghi vulcanici più affascinanti dell’alto Lazio, dove la biodiversità è tra le più elevate nel nostro paese
Scuola ed Educazione Ambientale
La Riserva Naturale Regionale, pur essendo ridotta di dimensioni, ci permetterà di scoprire molti ecosistemi diversi: dal bosco misto, al lago, alla “faggeta depressa” del Monte Venere, agli ambienti di palude. Silenziosi e a piedi per non disturbare la vita selvatica che stiamo “invadendo”, impareremo a riconoscere le numerose specie di uccelli acquatici che frequentano il lago.
Nella riserva sono presenti tantissimi percorsi che rendono l’attività molto varia e adattabile a tutte le età, da bambini molto piccoli (anche per la scuola dell’infanzia) a classi di ragazzi delle superiori. Per ogni fascia di età le attività saranno diverse e coinvolgenti, studiate per catturare l’attenzione e l’interesse dei ragazzi.
Le rive del lago sono incorniciate da magnifici castagneti e noccioleti, che mutano il colore della cornice del lago al mutare della stagione; protetta dai boschi, qui il territorio è attraversato dalla variante della Francigena “di monte”.
Dalle nocciole della zona si ricava una “Nutella” locale, tutta a km 0!
Info Attività

Costi Aggiuntivi
- nessuno

Da portare
- Scarpe adatte a camminare
- zainetto
- borraccia (1l)
- giacca impermeabile
- abbigliamento comodo
- cappello
- pranzo al sacco

Info & Prenotazione
Scrivici indicando nome, telefono e numero partecipanti a info@percorsietruschi.it o su whatsapp al 3274570748 o 3203149587.