L’angolo delle curiosità
Storie, approfondimenti, racconti e tradizioni dal cuore della Tuscia e della Maremma

Il Maurizio di Orvieto

Monti della “Tolfa”. Il nome è familiare alla generazione dei sessantottini (ma anche a noi modesti cinquantenni) perché richiama la borsa di gran moda negli anni 60/70 il cui vero nome è “catana” (si proprio come la spada dei Samurai) ed è la “vera” borsa del pastore e del buttero, il cowboy della Maremma. Ricordo benissimo ancora oggi la mia tolfa, ereditata da chissà chi in famiglia, quando ancora si andava a scuola con un libro ed un quaderno e non con una tonnellata di libri come adesso. Anzi, quando ancora si andava a scuola …
Ma veniamo a noi. Proprio li, verso i Monti della Tolfa, a due passi da Roma e ad uno dal lago di Bracciano incontriamo il paese di Canale Monterano e l’omonima riserva regionale; le porte di ingresso ad una delle aree più selvagge del Lazio e d’Italia.
Tra le dolci colline dove pascolano cavalli e vacche maremmane allo stato brado (beate loro), protette dal bosco, si nascondono profonde forre dove fiumi e ruscelli scorrono in un ambiente naturale senza tempo. Ed ancora. Miniere abbandonate ed incredibili solfatare in cui si può osservare “dal vivo” il respiro dell’antico vulcano. E poi, all’improvviso, i meravigliosi resti dell’antica Monterano, talmente fastosa un tempo da poter esibire opere del Bernini e talmente affascinante oggi da essere utilizzata come set cinematografico di moltissimi film.
Inoltrarsi in questi luoghi è davvero come fare un viaggio in un luogo incantato.

Con le nostre proposte vi guideremo alla scoperta dei territori in modo sereno e rilassato, godendoci i momenti e i luoghi che visiteremo senza programmi di viaggio serrati e stressanti. Abbiamo pensato per voi esperienze coinvolgenti di scoperta del territorio: progettiamo e realizziamo esperienze su misura.
Proposte Indimenticabili
……………………………………….